Ancora una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 è stata avvertita nella zona orientale di Tokyo dove gli edifici hanno tremato a lungo.
L'epicentro è stato localizzato nell'Oceano Pacifico ad una profondità di 25 chilometri e 96 chilometri a est di Tokyo.
Una precedente scossa, sempre di magnitudo 6.0, aveva già investito qualche ora prima il Giappone sud-orientale, con epicentro nella prefettura di Shizuoka: anche in quel caso il fenomeno era stato avvertito nella capitale.
Da quel tremendo terremoto di venerdì scorso con forza di 9.0 gradi Richter si sono susseguite centinaia di scosse di assestamento, alcune anche molto potenti.
Nel frattempo un nuovo incendio è scoppiato nella centrale nucleare di Fukushima 1.
L'elicottero che avrebbe dovuto gettare acqua per raffreddare uno dei reattori, non è riuscito ad operare, probabilmente a causa degli alti livelli di radioattività. La polizia tenterà di raffreddare la vasca del reattore 4 usando i cannoni ad acqua
Vista la difficoltà della situazione il governo giapponese avrebbe deciso quindi di accettare l'aiuto dell'esercito americano. Aerei da ricognizione senza pilota americani saranno inviati in missione sulla centrale nucleare di Fukushima per raccogliere informazioni sullo stato dei reattori.
E' probabile che la missione si possa svolgere già giovedì.